Tra le iniziative che avevo consigliato in questo post per vivere l’atmosfera del Natale assieme ai nostri bimbi, c’era anche Christmas Roads a Sasso Marconi (Bologna), che si è tenuta oggi in una giornata fredda ma soleggiata. Noi ci siamo andati e dedico volentieri un post a questo pomeriggio “pre-natalizio” perchè la festa mi è sembrata semplice, curata e molto sentita, con un’attenzione particolare per i bambini….
Appena arrivati abbiamo pranzato con le ottime tigelle preparate dall’Associazione Antico Mondo Contadino poi ci siamo subito dedicati alla parte più divertente della giornata…
Nei pressi del ristoro è infatti arrivato un carro, tipo quelli di Carnevale, tutto addobato con decorazioni natalizie, con tanto di impianto per far scendere la neve finta, musica allegra e un bel gruppo di Babbi (e Mamme) Natale. I bimbi che lo desideravano potevano salire sul carro (che ha fatto diversi giri per accontentare tutti) e, assieme ai Babbi Natale, lanciare le caramelle ai bambini a piedi. Per noi era la prima volta su un carro e vi lascio immaginare l’emozione di Amanda, ma anche la mia, visto che sono salita con lei (uno dei tanti vantaggi di avere figli piccoli!
!!)! Non saprei dire se fossero più felici i bambini a terra che ricevevano le caramelle o quelli sul carro che le lanciavano! Fatto ‘sta che ci siamo fatti un bel giro per le strade di Sasso Marconi elargendo allegria a piene mani!
Il giretto sul carro ha inoltre rappresentato per me un punto di vista privilegiato -poichè dall’alto- sul mercatino! Lungo le strade del paese, chiuse al traffico, c’erano infatti diverse bancarelle che vendevano vari tipi di prodotti artigianali e ovviamente buon cibo e vin brulè! Scesa dal carro sapevo già dove avrei acquistato l’ennesimo presepe (realizzato dallo scultore Enrico Schirru) per la mia collezione!
Menzione speciale per il banchetto della scuola, dove era possibile acquistare tanti lavoretti confezionati da bimbi e maestre!
In giro per Sasso Marconi era poi possibile incontrare simpatici animali: un pony che trainava una piccola carrozza, una capretta nera che “scortava” il pony e Alino, la mascotte della festa, un cucciolo di somarino col cuore rossoblu, il più fotografato di tutti
Nella piazza centrale del paese, appuntamento immancabile nella casetta dell’elfo, dove i bambini potevano scrivere la lettera per Babbo Natale, timbrarla e andarla a spedire direttamente nella buca della posta collocata nella piazzetta adiacente, dove c’era Babbo Natale in persona ad accogliere i piccoli e fare foto con loro.
Infine, per concludere in allegria, abbiamo ascoltato alcuni allegri pezzi suonati dalla banda del paese, sempre emozionante per grandi e piccini. La festa continuava poi con animazione per bambini e grigliata di carne…Il Natale di Sasso Marconi mi è piaciuto perchè si respirava un’atmosfera natalizia diversa dallo spirito prevalentemente commerciale dei classici “mercatini”. Anche qui ovviamente si potevano acquistare pensierini e oggetti vari, ma si percepivano soprattutto i sorrisi, l’allegria, la magia delle vecchie tradizioni da condividere, il tutto con un occhio di riguardo per i bambini, i veri protagonisti della giornata!
Insomma, cari amici di Sasso Marconi, ci rivediamo nel 2013 (prossima edizione 15 dicembre 2013)!
Milly
[testi e fotografie di milena marchioni]
P.S.: Nel frattempo, qualcuno mi sa dire cosa rappresenti questa installazione nel parcheggio pubblico sulla Porrettana?
Potrebbero interessarti anche:
A Rovereto (Trento) per i Mercatini di Natale
Mercatini di Natale con bambini: Vipiteno e Innsbruck
Mercatini di Natale con bambini (e partenze intelligenti): Bressanone e Bolzano
E pensare che siamo a due passi!! Come ho fatto a perdermelo??? Me lo segno anche io in agenda per il prossimo anno! E ti condivido subito!!!
Grazie cara! la prossima volta ci organizziamo meglio: per il 2013 un bel blog-trip a Sasso non ce lo nega nessuno!
Credo che sia dedicato a Marconi.
Tra l’altro consiglio di farci un salto con i bimbi, perchè c’è un parco con giochi un po’ particolari, oltre al solito scivolo.
http://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/menu/dinamica.aspx?idArea=7920&idCat=7921&ID=12957
Confermo che il parco è molto bello e particolare!