Dal 2 al 4 giugno 2017 saremo al castello di Gradara (in provincia di Pesaro Urbino, nelle Marche), che diventerà ancora più magico del solito grazie a giochi, laboratori e spettacoli con i personaggi in carne ed ossa di Regal Academy, la serie animata di Rai Yo Yo. [articolo aggiornato con racconto dell’evento]
Prorogata fino al 14 maggio 2017 la mostra dedicata a Salvador Dalì a Bologna… Un’esperienza molto particolare da vivere in diversi luoghi della città.
Oggi la nostra inviata speciale dalle Marche, Vissia del blog Marche for Kids, ci racconta cosa fare a Senigallia con bambini: lei e Matilde sono state inviate speciali di Bimbieviaggi in occasione del blog tour #FeelSenigallia.
Siamo tornati a Dubai! Complice uno stop over lungo il viaggio per la Thailandia, abbiamo potuto visitare la parte vecchia della città, vivere il deserto in modo molto adrenalinico e tornare sul Burj Khalifa! Ecco tutti i consigli per una vacanza a Dubai con bambini.
Jessica, Bea e Ale, da super appassionati di parchi divertimento, non potevano certo lasciare l’Olanda senza visitare Efteling, il parco divertimenti più grande del Paese, che è diventato anche uno dei loro preferiti!
Come ogni anno, grazie alla Children’s Book Fair, Bologna diventa la capitale dell’editoria per bambini e ragazzi: fiera dedicata ai professionisti e città ricca di eventi per tutti!
Anche quest’anno torno alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, che si tiene a Milano dal 2 al 4 aprile. Mi potrete trovare in 3 diverse location, quindi vi aspetto per abbracciarvi di persona!
Se è vero che l’Isola d’Elba è meta ideale per una vacanza estiva all’insegna del mare, è altrettanto vero che anche la primavera e l’autunno sono due stagioni perfette per godersi l’isola con tutta la famiglia.
Non si può andare ad Amsterdam senza ammirarla dai suoi famosi canali. Oggi Jessica ci racconta un modo molto divertente per navigare sui canali di Amsterdam facendo divertire tutta la famiglia: la Pizza Cruise.
Ormai ci ho preso gusto: la Sicilia mi chiama e io rispondo. Prossima tappa: un blog tour alla scoperta dei cammini francescani, ovviamente in chiave family.