Anche durante l’estate 2025 tornano i campi estivi per ragazzi e ragazze in Italia, organizzati da Destinazione Umana e Cooperativa Madreselva: una settimana avventura a contatto con la natura sugli Appennini Emiliani e in Piemonte.
Per la nostra community sono ormai una tradizione consolidata e sempre più amata da bambine, bambini, ragazze e ragazzi che ogni estate decidono di partecipare ai trekking itineranti per valli e monti: un modo originale e divertente per vivere indimenticabili AVVENTURE immersi nella natura.
Non si tratta di campi estivi tradizionali ma di settimane itineranti ricche di esperienze non comuni: ogni giorno si cammina, si attraversano boschi, ci si tuffa nei torrenti, si fa rafting, si ammirano cieli stellati e si vivono serate speciali con astrofili e con le persone che abitano nei luoghi visitati. Una settimana con qualche ostacolo da superare, nuovi limiti da esplorare, tanti nuovi amici da incontrare e un sano divertimento che diventa patrimonio per tutta l’estate o magari, chissà, per tutta la vita.
In questi campi infatti sono nate anche belle amicizie che durano negli anni e ci piace immaginare i nostri figli che fra qualche tempo si scambieranno ricordi felici delle estati trascorse con le guide di Cooperativa Madreselva.
Destinazione Umana è un tour operator specializzato in viaggi ispirazionali per donne e propone questi campi in collaborazione con la Cooperativa Madreselva, un team di esperte guide ambientali escursionistiche che dal 2007 si occupano di accompagnamento ma anche di educazione ambientale e divulgazione scientifica.
Campi estivi 2025: cosa sono le settimane verdi di Destinazione Umana?
Si tratta di settimane verdi dedicate a bambine/i e ragazze/i da 8 a 17 anni (i gruppi sono organizzati per fasce d’età come precisato sotto) e si svolgono sugli Appennini Tosco Emiliani e in Piemonte:
FASCIA 8-12 ANNI
- 15-20 giugno – Appennino Reggiano
- 22-27 giugno – Appennino Bolognese
- 29 giugno – 4 luglio Appennino Bolognese
- 6 -11 luglio – Appennino Bolognese
- 13-18 luglio – Appennino Reggiano
- 20-25 luglio – Riserva dell’Acquerino (adatta per la fascia 7-10 anni)
FASCIA 13-17 ANNI: PROGRAMMA IN ARRIVO!
- 29 giugno – 6 luglio Piemonte
- 6-13 luglio – Piemonte
Leggi il sito di Destinazione Umana per conoscere i dettagli di ogni singolo viaggio, i costi e le modalità di prenotazione: clicca qui >>> Campi estivi per ragazzi in Italia
I gruppi sono composti da massimo 15-20 persone, si alloggia in rifugio e i sentieri sono facili, alla portata di ogni camminatore.
Non preoccuparti per gli zaini da portare, per le difficoltà da affrontare, per le piccole e grandi avventure che i partecipanti saranno chiamati a vivere: le guide della Cooperativa Madreselva accompagnano bambini e ragazzi da tanti anni e sapranno assisterti anche nella fase dei preparativi, per consigliarti come preparare lo zaino.
Alcune recensioni scritte dai genitori:
I ragazzi sono stati benissimo – Volevo ringraziare di cuore Destinazione Umana e Cooperativa Madreselva per il meraviglioso campo avventura per i ragazzi a cui ha partecipato mio figlio 14enne. Ragazze fantastiche, sorridenti e positive, hanno “distrutto” i ragazzi con un itinerario stupendo nell’appennino Tosco-Emiliano. Tanto che mio figlio che ha problemi di sonno, si faceva delle ronfate pazzesche. A parte non raggiungerli quasi mai telefonicamente i ragazzi sono stati benissimo. (Valentina Boschi)
Tantissime avventure e nuove amicizie – Mio figlio è tornato molto contento dal camp, felice dell’esperienza e più maturo. Mi ha raccontato del canyoning, delle passeggiate, del tiro degli elastici con fucile in legno, delle tantissime avventure e delle nuove amicizie. Sono stati dei bellissimi giorni diversi dalla routine quotidiana a contatto con la natura, lontano da dispositivi elettronici come tablet, cellulari. Grazie di tutto! (Rossella Ghelfi)
Sereno, felice e abbronzatissimo – Venerdì sono andata a prendere mio figlio dopo la settimana avventura con Destinazione Umana… Che dire?? Grazie! Grazie di avermi fatto conoscere questa meravigliosa realtà. L’ho trovato cresciuto, sereno, felice e abbronzatissimo. Era la sua prima esperienza senza di noi ed è stata eccezionale. Grazie davvero per avermi tolto quei piccoli dubbi che mi fermavano. Un grande abbraccio e buona estate. (una mamma del gruppo Facebook Famiglie Globetrotter)
A proposito del gruppo Facebook, puoi trovare tanti racconti delle famiglie che hanno già partecipato ai camp.
Altri dubbi? Qui trovi un articolo dove Destinazione Umana ha riassunto le domande principali che solitamente riceve dai genitori, con relative risposte: Domande sui campi avventura
Per ogni ulteriore curiosità o richiesta di informazioni puoi contattare Silvia, la titolare di Destinazione Umana, via WhatsApp (+39 320 077 5252) o email (viaggi@destinazioneumana.it)
Ti aspetto a fine estate per sapere com’è andata!
Milly
(articolo scritto in collaborazione con Destinazione Umana)
Iscriviti alla newsletter di Bimbi e Viaggi per rimanere sempre aggiornato sulle novità!
Per altre informazioni sui viaggi con bambini, leggi la nostra guida: “Bimbi e Viaggi: la guida completa per viaggiare sereni con i bambini“
Per saperne di più, clicca qui: Cos’è Bimbieviaggi Blog di Viaggi e Vacanze con bambini
Se ti piace il blog, seguici anche su FACEBOOK, INSTAGRAM