Pensieri volanti: dove nascono le mie idee? [Di movimento e ascolto]

Secondo te dove nascono le mie idee? Quale potrebbe essere il luogo in cui la mia mente esplora il suo lato creativo e si lascia andare senza paura alla scoperta di nuovi luoghi da esplorare, fisici o mentali?

C’è chi ha bisogno di ascoltare musica rilassante, chi di bere un calice di buon vino, chi di camminare… Ognuno ha le proprie strategie per dare impulso alla creatività.

Le mie idee, invece, nascono quasi sempre mentre guido. Soprattutto mentre guido lo scooter, a volte mentre guido l’auto.

Non ne sono certa, ma credo che sia perché mentre guido devo stare attenta a ciò che mi succede attorno (guidare lo scooter è oggettivamente la cosa più pericolosa che faccio nella vita) quindi tengo impegnata quella parte di cervello dedita all’overthinking, al monitoraggio costante dei problemi, dei rischi, delle paranoie… così l’altra parte è libera dalle sue catene e può esprimersi, dare voce ai propri bisogni, iniziare a esplorare nuovi orizzonti…

Sono nati così tantissimi articoli scritti qui sopra (incluso questo), sono nate idee di collaborazioni, sogni di mete da visitare, viaggi da organizzare, incontri con amiche in giro per l’Italia…

L’unico vero problema di questo processo creativo è che non esiste un registratore di pensieri e, non potendo scrivere in quel momento, spesso molte idee si sono annebbiate dopo aver parcheggiato il mezzo di trasporto…Ma quando riesco a metterle su carta appena mi fermo, allora so di aver seminato qualcosa che, se mantengo il terreno fertile, germoglierà.

pensieri volanti dove nasce la creatività

In questo momento mi sto chiedendo come sia nato stamattina in scooter il processo mentale che mi ha fatto arrivare a decidere di scrivere queste parole…
Sì, ecco.
Lo scorso weekend sono andata a Milano per una fiera e ci sono andata in auto, da sola, e questa parte del viaggio è stata una di quelle che ho preferito, nonostante il traffico e nonostante la pioggia battente. Sedile comodo, musica in sottofondo, e via, a cantare, guidare e ogni tanto mandare a quel paese le auto che non rispettavano il codice della strada o semplicemente il buonsenso (come quelle che occupano costantemente la corsia centrale in autostrada mentre quella di destra è libera!! GGRRRR).

pensieri volanti dove nasce la creatività

L’idea di mettermi alla guida mi piace. Un piacere che ho riprovato qualche giorno fa, quando ho deciso che domani sarei andata a Trento in giornata, guidando. Stavolta non sarò sola perché si tratterà di una “gita” con amiche, nata per caso, neanche per motivi particolarmente piacevoli, ma l’idea di guidare e allo stesso tempo trascorrere tempo di qualità con due belle persone mi riempie di gioia.

Nel movimento trovo la mia pace interiore, nello spostamento la mia mente si allinea con se stessa, con il corpo, con lo spazio. E in questo allineamento trovo il posto giusto per me, per ascoltarmi, per dare forma e sostanza ai miei pensieri.

Credo sia anche per questo che sento sempre più il bisogno di viaggiare da sola, perché è un momento, uno spazio, in cui mi ascolto davvero e in modo consapevole, e questo è il punto di partenza per ogni passo successivo.

Se non parto da sola, amo condividere momenti di viaggio con persone piene, quelle che si sono già camminate dentro e che, a ogni passo condiviso, sanno riempire lo spazio di consapevole energia, ascolto vero, umiltà, coraggio e capacità di visione.
Non mi servono persone per riempire vuoti, ho voglia di persone capaci di arricchire il percorso.
Ho iniziato a muovermi tanti anni fa e adesso il sentiero ha bisogno di questo fertilizzante per riempirsi di fiori che sappiano colorare l’orizzonte e rendere ancora più gratificante il cammino. Un cammino che a volte è a piedi e a volte in auto o scooter, perché la lentezza è fondamentale per ascoltare e ammirare il mondo, ma a volte serve vedere lo sfondo sfuocato dalla velocità per mettere a fuoco quel centro di tutto che ha bisogno di sempre più chiarezza: io.

pensieri volanti dove nasce la creatività

Milly

[un articolo scritto così, di getto…questa è la mia casa da più di 13 anni e ultimamente l’ho trascurata un po’ troppo]

 

 

Iscriviti alla newsletter di Bimbi e Viaggi per rimanere sempre aggiornat* sulle novità!

(Privacy Policy)

Per altre informazioni sui viaggi con bambini, leggi la nostra guida: “Bimbi e Viaggi: la guida completa per viaggiare sereni con i bambini

Per saperne di più, clicca qui: Cos’è Bimbieviaggi Blog di Viaggi e Vacanze con bambini

Se ti piace il blog, seguici anche su FACEBOOK, INSTAGRAM 

 

 

L'autrice: * Milly Marchioni *

Mamma di Amanda, classe 2007. Viaggiatrice indipendente, adoro i vulcani, il mare e le isole tropicali ma anche la montagna e in generale i viaggi a contatto con la natura, passando per le città, i piccoli borghi, i castelli, le sagre di paese... Scoprire il mondo con gli occhi di mia figlia mi sta aiutando a crescere come viaggiatrice ma soprattutto come persona.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *